Visite guidate alla lavorazione delle olive: ecco come produciamo i nostri extravergini di oliva Taggiasca

Il Weekend del 7 e 8 dicembre il nostro Frantoio Vi attende per una visita guidata di tutte le fasi della lavorazione delle olive e per la degustazione dei nostri oli appena prodotti!

Prendiamo infatti parte alla manifestazione OrgOlio Liguria che coinvolge moltissimi frantoi della Liguria

Nella fotografia lo Stand Calvi in occasione della scorsa edizione di Cibus (2022)

Una occasione interessantissima per capire come davvero si fa l’olio: cosa nelle varie fasi della lavorazione delle olive fa la differenza, come si ottiene un extravergine di alta qualitร .

Vedrete di persona cosa vuol dire frangere olive appena raccolte e quale differenza fa in termini di sapore dell’olio e di valori analitici.

Potete approfittare per fare scorta di olio appena franto, a prezzi “di frantoio” sia in bottiglia che in latte da 5 litri

.E potrete assaggiare i nostri oli extravergini di oliva Taggiasca appena franti: il nostro Mosto Oro ed il Riviera Ligure Dop “Lucinasco

E potrete provare in anteprima il nuovo extravergine taggiasco Riviera Ligure Dop BIOLOGICO ottenuto esclusivamente dalle olive Taggiasche prodotte dalla nostra Azienda agricola “Sant’Andrea”, che proprio quest’anno ha terminato il triennio di conversione ed ha potuto certificare come biologiche le proprie olive.

Ricordiamo che anche al di fuori della importante iniziativa del 7 e 8 dicembre, il nostro Frantoio รจ sempre aperto e tutti i visitatori sono i benvenuti

Sino a Natale saremo aperti tutti i giorni, esclusa solo la domenica mattina) dalle 8 a mezzanotte!

Per maggiori informazioni sulla inziativa OrgOlio Liguria visita “La Mia Liguria