

OLIO ITALIANO IN OGNI GOCCIA
Dal 1921
Nel 1919 il giovane Giuseppe Calvi, nato ad Oneglia da una famiglia di olivicoltori del Ponente Ligure, appena rientrato dalla prima Guerra Mondiale, decide di intraprendere l’attività di commerciante oleario. Giuseppe inizia presso altri, ma presto decide di avviare una sua attività e costituisce con il fratello Paolo la “Fratelli Calvi”: è il 1921 e inizia la storia dell’Azienda Calvi.
- Anno 1921 - avvia l'attività Fratelli Calvi
- 20 000+ bottiglie l'anno
Giuseppe Calvi
Giuseppe Calvi inizia il suo piccolo commercio confezionando il suo Olio di Oliva in damigiane e in fiasche che vende in Piemonte e in Lombardia, regioni confinanti con la Liguria, ma presto riesce a esportare il suo olio, confezionato in lattina, verso gli Stati Uniti e il Sud America, dove i moltissimi immigrati italiani utilizzano l’olio che arriva dalla madrepatria.

Negli anni ’50 i figli di Giuseppe, Gianni (Giovanni) e Anna Bianca, prendono in mano l’azienda: la costanza con la quale curano la qualità del prodotto offerto guadagnerà all’Azienda fiducia da parte dei consumatori e rispetto da parte dei concorrenti. Negli anni ’70 Gianni e Annabianca propongono per la prima volta il “Mosto Oro”, monocultivar Taggiasco di grande prestigio ed oggi quasi simbolo della nostra Azienda, oltretutto uno dei primissimi oli a proporre la veste rifasciata in carta dorata.
I nostri prezzi nel 1934

Questo listino offre uno spaccato di un’epoca ancora relativamente vicina, ma così diversa nelle abitudini di consumo. Come si vede, l’olio si vendeva soprattutto in damigiane e veniva spedito direttamente alle famiglie, perlopiù via treno. I contenitori venivano tutti recuperati, lavati e riutilizzati: rifiuti se ne producevano ben pochi ed il consumismo era ancora di la da venire.
Gli anni '90
Negli anni Novanta entra in Azienda il primogenito di Giovanni, Gianni Junior, appena laureato: l’Azienda sviluppa in quegli anni il mercato internazionale che arriverà rapidamente a pesare per il 50% sul fatturato aziendale. A cavallo con il 2000 nasce il “Lucinasco”, Riviera Ligure D.O.P. ottenuto esclusivamente da uliveti del comune di Lucinasco. Nel 2007 anche il secondo genito Luca decide di unirsi all’azienda di famiglia.
tutti i Fratelli calvi
Gli altri due fratelli di Gianni e Luca, Marco ed Enrico si dedicano invece ad altre attività, ma sono fonte di consiglio e di sprone. Nostro padre è purtroppo mancato nel 2009, e ci ha lasciato anche la zia Anna Bianca, ma nel frattempo sono arrivati molti nipotini… Gli ultimi anni sono stati caratterizzati dagli importanti investimenti nel nostro Frantoio e nella nostra Azienda Agricola.

Oggi
Oggi la nostra Azienda ha due cuori: il nostro Frantoio, situato in Via Nazionale 28, a Pontedassio (IM), in mezzo agli uliveti della valle di Oneglia e il nostro piccolo Stabilimento di confezionamento, nel centro di Imperia Oneglia, in Via Garessio 56.